Mutui a tasso fisso

mutui tasso fissoQuando si va a programmare un mutuo è davvero molto importante fare la giusta scelta sul tipo di tasso perché parliamo di una decisione che andrà a condizionare la vita del soggetto richiedente per moltissimo tempo.

Importante sottolineare, se ancora ce ne fosse bisogno, che questa scelta condiziona la rata che pagheremo durante il periodo di mutuo perché in un tasso variabile a seconda dell’alzarsi e dell’abbassarsi dei tassi e dell’indice che li regolano andremo a pagare una rata più o meno alta mentre tutto questo non avviene in un tasso fisso.

Un tasso fisso ovviamente prevede un tasso, che la banca deve chiaramente indicare al contraente del mutuo, che non cambia mai durante il corso di tutto il pagamento del mutuo, non importa la durata di quest’ultimo (che come ricorderete può durare dai cinque sino ad oltre trenta anni).

Il tasso fisso è comunque una scelta direi azzeccata se si vuole comprare una casa senza correre nessun tipo di rischio e sopratutto quando si dispone di un reddito assolutamente stabile. Come spiegato precedentemente il tasso variabile non è in definitiva un vero e proprio rischio, ma tuttavia la rata può cambiare, e molto, tra un pagamento e l’altro.

Per compiere una scelta esatta anche in questo caso è opportuno considerare tutte le variabili personali con estrema cautela perché ogni caso ovviamente ha maggiore convenienza con una formula o con l’altra e dunque difficilmente esistono linee guida generali davvero utili per tutti.

Il più grande vantaggio di un mutuo a tasso fisso è che le rate sono sempre conosciute dalla prima all’ultima e non si hanno sorprese di nessun genere e si ha anche la possibilità di poter scegliere rate crescenti o decrescenti, in più qualora si abbiano problemi si può sempre ricorrere alla rinegoziazione del proprio mutuo oppure al trasferimento di quest’ultimo in un’altra banca che applica tassi più favorevoli grazie alla legge Bersani del 2007.

In definitiva dunque abbiamo cercato di esporre vantaggi e svantaggi generali di queste due tipologie ma è comunque necessario ribadire ancora che ogni scelta è condizionate dalla situazione personale di ciascuno soggetto.