Mutui a tasso variabile

mutui tasso variabileScegliere la tipologia di mutuo migliore per le proprie esigenze non è mai una cosa facile, anzi è una scelta spesso davvero molto sofferta perché in ogni caso parliamo di una operazione che si andrà a concludere dopo molti anni e che quindi condizionerà per tanto tempo la vita del soggetto che contrae il mutuo. Per questo motivo è bene cercare di districarsi con destrezza tra tutte le tipologie in modo da poter effettuare la scelta migliore.

Una delle scelte più difficile da compiere è quella tra tasso fisso e tasso variabile.

In questo articolo tratteremo sinteticamente il tasso variabile.

Il mutuo a tasso variabile è un mutuo con una rata non fissa, una rata cioè che varia a seconda dei cambiamenti dell’indice Euribor e che può essere a seconda del tasso che vi si ricava più alta o più bassa.

L’incertezza della rata però è uno svantaggio molto grande, perché se è comunque vero che la rata può abbassarsi è anche vero che il parametro di riferimento, ossia l’Euribor, può alzarsi e dunque possiamo andare a pagare rate più alte.

La grande incognita ovviamente è che non possiamo sapere come si comporterà l’indice durante il periodo di durata del mutuo e dunque quello che andiamo a fare assume in pratica i contorni quasi di un gioco d’azzardo. Tuttavia possiamo dire con certezza che vi sono diversi aspetti positivi.

In primo luogo in caso di andamento favorevole dell’indice le rate potrebbero rivelarsi molto basse, o comunque un periodo positivo con rate basse ci permetterebbe di risparmiare qualcosa per far poi fronte a periodi negativi.

Detto questo è anche vero che nel periodo del mutuo l’andamento poco altalenante dell’Euribor potrebbe garantirci di pagare una cifra decisamente più bassa a conti fatti.

Una cosa necessaria da capire è che il rischio non è poi altissimo, tuttavia per scegliere questo mutuo è necessario fare una valutazione molto attenta che parta necessariamente dalla durata del mutuo, dall’importo da pagare e che successivamente vada a toccare le caratteristiche personali del contraente perché come è ovvio che sia ogni soggetto trova i suoi personali difetti in ogni operazione che compie e questi vanno sempre valutati con estrema attenzione.