Nel panorama delle offerte finanziarie, sopratutto per quel che riguarda i mutui, vi sono talmente tante offerte e talmente tante tipologie diverse che molto spesso ci si può confondere.
Oggi andremo a vedere una delle tante formule di mutuo, una di quelle dedicate ad una categoria particolare, anche se questa volta non si tratta di una particolare categoria di persone ma di una categoria di immobili, parliamo del mutuo ristrutturazione.
Il mutuo ristrutturazione è ovviamente non convenzionale, già dal nome infatti si capisce dalla parola “ristrutturazione” che non tutti gli immobili possono usufruire di un mutuo del genere.
Il mutuo ristrutturazione può essere difatti utilizzato con immobili che devono essere ristrutturati; ovviamente una ulteriore restrizione è necessaria visto e considerato che solo alcuni tipi di abitazioni possono rientrare appieno in quanto detto, l’immobile in questione deve infatti essere ad uso abitativo, ossia per spiegarsi meglio la ristrutturazione deve essere finalizzata a consentire l’uso abitativo dell’immobile e non importa se si tratta di una prima casa o di una seconda casa (ma questo varia a seconda dell’istituto di credito scelto, alcuni infatti erogano un mutuo ristrutturazione solo per la prima casa).
Con questo mutuo è possibile ottenere diverse ottime agevolazioni o detrazioni, utili per alleviare il peso finale del mutuo e per rendere comunque abitabile un’immobile.
Ovviamente, anche se abbiamo detto che non è importante che l’immobile in questione sia considerato prima casa, le agevolazioni saranno ben maggiori se stiamo ristrutturando la nostra abitazione principale piuttosto che una casa al mare, considerata come seconda casa.