Nel piano dei progetti previsti per l’anno 2013, l’Inpdap, attraverso il progetto Home Care Premium, finanzierà diversi programmi di assistenza a giovani e soprattutto anziani, nell’ambito del supporto per gli ex dipendenti non autosufficienti, ed in generale per cure mediche e servizi a domicilio, anche per il settore prevenzione.
La cifra stanziata ammonta a quasi 3 milioni di euro che serviranno per finanziare ben 7 programmi, alcuni anche di ricerca, tutti dediti all’assistenza ad anziani e famiglie ovviamente come membri iscritti o ex iscritti all’istituto.
Spicca fra tutti il “Genomap”, un servizio sperimentale che permetterà di mappare il DNA di malati per capire l’origine dei problemi e programmare le eventuali cure.
“Casa” è il nome di quello che sarà invece un progetto che, direttamente a domicilio, permetterà agli anziani di svolgere appositi esercizi di ginnastica per facilitare la mobilità e per assistere il paziente nel caso di lavori extra da svolgere nella propria dimora.
Assistenza domiciliare ai non autosufficienti, con possibilità di ricovero di sollievo per i familiari, rientreranno invece nel programma “Casa Dolce Casa”, per il quale sono stati stanziati circa 200 mila euro che serviranno a poter finanziare il progetto in circa 15 comuni del bolognese.
Ma non è tutto, supporto alla famiglia oltre che ai malati verrà fornito grazie al progetto “Badando Bene”, che con 700 mila euro circa di investimenti, consentirà ai malati e soprattutto alle famiglie di ricevere il supporto di esperti del settore.
La regione Emilia Romagna darà il via a tutte queste nuove ed interessanti programmazioni, ma per tutta Italia verranno estesi diversi progetti, quasi un centinaio, destinati sempre agli iscritti ex Inpdap, ed alle proprie famiglie, sia ai giovani, che agli anziani.
Si potrà aderire a qualsiasi tipo di servizio del caso, ovviamente se si soddisferanno i requisiti.
I bandi verranno pubblicati a breve direttamente online o nelle apposite sedi.
Sarà nostra cura pubblicarli in questa stessa pagina appena verranno resi pubblici.