Il 24 maggio si terrà al Convitto Inps di Spoleto l’annuale Raduno degli ex Convittori dei convitti spoletini, INOIS, ENPAS e INPDAP. Quest’anno, oltre al solito programma di eventi, che culmina nell’Assemblea dei Soci dell’Associazione, durante la quale viene fatto il punto della situazione riguardo alle attività statutarie e sui programmi per il futuro, avrà luogo anche l’inaugurazione di una interessante mostra documentaria.
L’esposizione si intitola “Il Convitto e la Grande Guerra”, ed è stata realizzata in collaborazione tra l’Associazione e l’attuale Dirigenza del Convitto. Sarà allestita in una sala del Convitto di Piazza Campello, dedicata a Mario Leone, convittore negli anni Quaranta, e importante animatore della vita culturale spoletina per oltre 50 anni.
Leone è stato a lungo anche Presidente dell’Associazione ex convittori, fino alla sua scomparsa avvenuta due anni fa. Nell’allestimento verranno esposte copie dei documenti dell’archivio storico del Convitto, sugli ex convittori caduti nella prima guerra mondiale, ai quali è dedicata anche una lapide posta nell’edificio.
Grazie alle foto esposte, a quei nomi verrà finalmente restituito un volto, e con esso una dimensione maggiormente umana. Di notevole interesse per Spoleto saranno poi i documenti che riguardano l’allestimento di ambienti del Convitto con finalità di Ospedale Militare di Guerra. La mostra, curata dagli ex convittori Roberto Quirino e Giorgio Corino, sarà visitabile dal pubblico fino al 2 giugno 2015.