Prestiti Inpdap Inps, nuovo regolamento dal 1 Ottobre

A breve entrerà in vigore il nuovo regolamento Inpdap – Inps per i prestiti e più in generale per l’accesso al credito agevolato.

Le nuove norme dovrebbero portare una maggiore chiarezza per quel che riguarda le varie tipologie di finanziamento e soprattutto un accesso al credito più consistente con la reintroduzione di varie modalità di erogazione dei prestiti precedentemente abolite e con importanti modifiche per quel che riguarda i limiti precedentemente posti agli importi ed alle tempistiche di restituzione del capitale.

A seguire i punti salienti del nuovo regolamento:

  • Verranno nuovamente introdotti i prestiti quadriennali, rimossi in precedenza ora saranno nuovamente operativi insieme ai tradizionali biennali e triennali da sempre attivi.
  • Aumento o in alcuni casi cancellazione dei tetti per i prestiti pluriennali, a seconda della causale indicata.
  • Novità per il nucleo familiare, che in questo caso, nella persona del figlio, potrà richiedere un mutuo agevolato per l’acquisto di un immobile da destinare all’eventuale nuova famiglia, distinta ovviamente da quella dei genitori.
  • Creazione di una graduatoria provinciale per i mutui ipotecari, spesso riferiti anche alla prima casa, che servirà qualora le richieste eccedano le disponibilità previste. In questo modo si agevoleranno i più bisognosi e coloro i quali saranno più in difficoltà.

Regolamento e Documentazione per l’erogazione dei mutui e prestiti nel 2014.

Regolamento Mutui (.pdf)
Regolamento Prestiti (.pdf)
Modulo per la richiesta del prestito (.pdf)
Circolare 15 del 28/09/2011